Test test
Terre di lavoro, terre di libertà. Oltre il tetto dello sfruttamento
VERSO IL FESTIVAL 2019 Giovedì 9 maggio Sala Farina Via Campanile 8, Foggia Ore 16.30 Terre di lavoro, terre di libertà. Oltre il tetto dello sfruttamento Politiche e azioni per le tutele dei diritti e della dignità umana Introduce Antonio Russo, Presidenza Nazionale ACLI Saluti Maurizio Carmeno, Segretario Generale CGIL foggia Modera Marco Tarquinio, Direttore […]
prova
Eventi
Questionario di gradimento
Com’è stata la tua esperienza al Festival Sabir? Aiutaci a rendere migliore la prossima edizione
INFORMAZIONI PRATICHE
All’aeroporto di Palermo troverete un Desk Sabir agli arrivi. Per andare dall’aeroporto al centro città Taxi collettivo (taxi sharing) che trovate all’uscita degli arrivi, sulla destra. Il costo è di 8 euro a persona. Fermate: Piazza Castelnuovo – Teatro Politeama e Stazione Autobus Prestia e Comandè (biglietto circa 6,50 euro) con fermate a Piazza Castelnuovo […]
MicroCamp

11/12/13 ottobre – Cantieri Culturali alla Zisa
Sospesi

11/12/13 ottobre – Cantieri Culturali alla Zisa
Mare

ore 18 / Porto di Palermo
Homes. Syrian Stories through Artists Eyes

Data11/12/13/14 ottobreLuogoSpazio Bottega 1 a cura dell’associazione “L’art9” un progetto di Agnese Gallo e Silvia Amoruso. La mostra è allestita nello spazio della Bottega 1 In un contesto nel quale il discorso sull’identità si pone come difficoltà da superare, e laddove per mezzo di politiche culturali si riescono a costruire nuove realtà identitarie, L’art9 e […]
In Limine
Data 11/12/13/14 ottobre Luogo Bibliothèques Sans Frontières Fotografie di Grazia Bucca La mostra è allestitanello spazio di Bibliothèques Sans Frontières Migliaia di migranti hanno abbandonato le proprie terre fuggendo da situazioni di violenza, pericolo, schiavitù e disagio, affrontando lunghi viaggi e mettendo a repentaglio la loro vita con la speranza di riconquistare una vita dignitosa. […]
Progetto Amunì. Laboratorio per storie di migrazione e discriminazione

ore 15.00 – 18.00 / Spazio Franco
Laboratorio di fotografia, a cura di Letizia Battaglia

ore 9.30 – 19.00 / Centro Internazionale di Fotografia
Tanakra

Data11/12/13/14 ottobreLuogoSpazio 3 Navate Tanakra. Del fotografo siciliano Francesco Bellina www.francescobellina.comSostenuta da Arci Nazionale nell’ambito del progetto “externalisation policies watch”La mostra è allestita nello spazio 3 Navate all’interno dei Cantieri della ZisaIl nome stesso di Agadez, dal berbero “egdez” – riunirsi, o “gedez” – visitare, parla per questa città nel nord del Niger, diventata simbolo, […]
Balon

ore 21.00 / Cinema De Seta
Fumu e sangu e acqua di mare

ore 21.00 / Spazio Franco
Iuventa

ore 21.00 / Cinema De Seta
Corpi migranti

Data11/12/13/14 ottobreLuogoSala 3 Navate La mostra è allestita nello spazio dell’Istituto Greco all’interno dei Cantieri della ZisaMax Hirzel, per due anni ha lavorato sul tema della gestione dei corpi dei migranti deceduti, quindi lutto, sepolture, identificazione. Lavoro che ha ricevuto riconoscimenti a livello internazionale, pubblicato in più Paesi europei è finalista al Premio Visas di […]
Anemos

Data11/12/13/14 ottobreLuogoLa mostra sarà proiettata all’interno dell’Istituto Greco di Cultura Mostra fotografica“Anemos” a cura della Caritas Diocesana di Firenze. La mostra sarà proiettata nello spazio della Comunità Ellenica Siciliana “Trinacria”all’interno dei Cantieri della Zisa Ritratti di rifugiati giunti in Italia fotografati nelle vesti di personaggi storici come Colombo, Magellano e altri famosi esploratori. L’idea di […]
Colours of a Journey

Data11/12/13/14 ottobreLuogoCortile dell’Istituto Greco all’interno dei Cantieri della Zisa Mostra di disegni “Colours of a Journey” a cura della rete Transform La mostra sarà visibile nel cortile della Comunità Ellenica Siciliana “Trinacria” all’interno dei Cantieri della Zisa “Coulours of a Journey” è un archivio digitale di ricordi di migrazioni ispirato ad una mostra organizzata da ARCI […]
Nei panni dell’Altro

Riservato agli studenti
U – Game – La Torre di Babele

ore 15.00 – 19.00 / Cantieri Culturali alla Zisa
Laboratori di Narrazione con il libro tattile “Confini”

ore 10.00 – 13.00 / 15.00 – 18.00 / Centro Culturale Polifunzionale per l’Infanzia “Skené”
Il ponte sullo schermo

ore 10.00 – 18.30 / Spazio Ducrot dell’Accademia di Belle Arti
Memorie del Corpo, della Voce e del Ritmo

ore 17.00 – 19.00 / Arci Tavola Tonda
Laboratorio di giornalismo a fumetti – Graphic Novel

ore 11.00 – 17.00 / Spazio Ducrot dell’Accademia di Belle Arti
Last Men in Aleppo

ore 21.00 / Sala Perriera
Pinocchio nel paese dei Farlocchi

ore 18.00 / Spazio Franco
Tutti abbiamo sangue rosso

ore 21.00 / Spazio Franco
Mamme Narranti

ore 17.00 / Cre.Zi Plus 1
Mediterraneo Express

ore 21.00 / Cinema De Seta
Simone Mongelli

MUSICA / ore 22.00 / Piazzale
Un viaggio sbagliato. Amadou nella pancia della balena

TEATRO / ore 21.30 / Piazzale
The Insult

CINEMA / ore 21.00 / Cinema De Seta
Trio Nahawand

MUSICA / ore 20.30 / Piazzale
Deserto d’Acqua

TEATRO / ore 19.00 / Spazio Franco
Officina Zoè

ore 22.00 / Piazzale
Bombino

ore 22.30 / Cinema De Seta
Il messaggio di sostegno della “Confederazione Europea dei Sindacati” al Festival Sabir

In questi giorni la “Confederazione Europea dei Sindacati” ha inviato, attraverso il proprio Segretario Generale Luca Visentini, un messaggio di solidarietà e sostegno agli organizzatori e i partecipanti del Festival Sabir e ribadisce la propria richiesta di stabilire un piano europeo di emergenza umanitaria, con l’attivazione di un ampio schema di protezione nel rispetto della Direttiva 2001/55.
“No ai Muri, Si all’Accoglienza” Appello per la marcia contro i muri – Pozzallo 15 maggio 2016 ore 11.00

“No ai Muri, Si all’Accoglienza” Marcia contro i muri interni ed esterni all’UE, per la chiusura di tutti gli hotspot, per la cancellazione dell’accordo UE Turchia, per un’accoglienza dignitosa.Per salvare l’Europa e il Mediterraneo con i diritti, la democrazia, la pace, la dignità e la solidarietà. Pozzallo 15 maggio 2016 ore 11.00
Annuncio dei vincitori del concorso #OLTRE I MARI

Annunciamo oggi i 3 vincitori del concorso hip hop OLTRE I MARI, che nell’ambito del Festival Sabir avranno l’occasione di frequentare un laboratorio musicale diretto di Piotta e incentrato sul tema della battaglia culturale contro il razzismo. Inoltre, dalle ore 22:00 del 14 maggio, i giovani artisti saliranno sul palco centrale del Festival per esibirsi […]
CONCORSO: Oltre i mari

Partecipa con una canzone RAP o Hip Hop che rappresenti un contributo, con il linguaggio dei giovani, rivolto ad altri giovani, alla battaglia culturale contro il razzismo
Laboratorio di Graphic Journalism

Dal 11 al 15 maggio, diretto da Gianluca Costantini, artista/attivista che si occupa del disegno in tutte le sue applicazioni, dal fumetto all’animazione, dall’illustrazione all’arte contemporanea, in collaborazione con la BJCEM-Biennale dei Giovani Artisti dell’Europa e del Mediterraneo.
Programma

Scopri il programma del Festival che si terrà a Pozzallo dal 12 al 15 Maggio. Laboratori, attività culturali, incontri, formazione, musica e teatro! Un appuntamento da non perdere