Egitto e Italia: la cooperazione armata
Il Mediterraneo, da sempre luogo di scambi e confronti, è il luogo dove si incontrano gli interessi di numerosi Paesi, fra cui anche l’Italia e l’Egitto.
Considerato un partner chiave dell’Unione europea per la stabilizzazione e il contrasto al terrorismo internazionale e alle migrazioni irregolari, l’Egitto si presenta oggi come un Paese dominato dal potere dei militari in ciascuno dei suoi settori chiave, dalla politica all’economia, dal settore dell’informazione a quello dell’istruzione.
Dal 2019 è il primo importatore di sistemi d’arma di fabbricazione italiana al mondo, mentre gli ultimi decenni hanno visto una crescita esponenziale delle attività di cooperazione di polizia e in materia di sicurezza fra i due Paesi, con un importante impatto sui diritti umani nel paese. L’incontro sarà occasione per discutere di attivismo e mobilitazione per la difesa dei diritti umani in Egitto da parte delle persone egiziane in esilio.
Modera: Alessandra Fabbretti (Agenzia Dire)
Introduce e conclude: Franco Uda (ARCI/Euromed Rights)
Seminario di apertura
Intervengono: Sayed Nasr (EgyptWide); Muhammad al Kashef (Watch the Med/Migereurop)
Panel
Intervengono: Francesco Vignarca (Rete Pace e Disarmo) Alice Franchini (EgyptWide); Mina Thabet (ricercatore esperto nell’ambito diritti umani)