Criminalizzare la solidarietà e costruire capri espiatori
Dalla costruzione di muri agli attacchi alle organizzazioni umanitarie, in tutta Europa vi è la tendenza a demonizzare, all’interno del dibattito pubblico e politico, gruppi, attivisti o singoli cittadini che soccorrono e mettono in atto pratiche di solidarietà nei confronti dei/lle migranti, con implicazioni sul piano penale per cittadini, attivisti o organizzazioni. Allo stesso tempo la criminalizzazione dei processi migratori ha assunto risvolti sempre più drammatici, come dimostra il caso della criminalizzazione dei c.d. scafisti, un fenomeno che ha bisogno di essere indagato approfonditamente per contrastare realmente il traffico e le morti in mare – causate dalle politiche di chiusura europee – e scardinare la retorica dei capri espiatori.
Introduce: ARCI
Modera: Giansandro Merli (Il Manifesto)
Intervengono: Andrea Costa (Baobab Experience), Richard Brodi (ARCI Porco Rosso), Giada Negri (European Civic Forum); Anna Sibley (Migreurop); Homo Faber (tbc).