Guerra, conflitti, intermedialità dell’informazione e ruolo del giornalismo
La guerra in Ucraina, al pari dei conflitti in Siria e nello Yemen, riporta la tragica attualità del racconto nei contesti di crisi. Gli stessi reporter di guerra, direttamente sul campo, faticano a verificare le fonti e a comprendere la veridicità delle notizie. Come orientarsi nella sovrabbondanza di notizie e fonti potenzialmente infinite del Web? Quali le modalità di fruizione dell’informazione sempre più intermediale?
Ne discutono:
- Carlo Bartoli (Presidente Ordine Nazionale dei Giornalisti),
- Laura Silvia Battaglia (Giornalista),
- Annalisa Camilli (Giornalista),
- Marino Sinibaldi (Autore e scrittore),
- Paola Spadari (Segretaria Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti).
- Ilvo Diamanti (Giornalista)
- Laura Pertici (Giornalista)
Saluti di Mario Restaino (Presidente Ordine dei Giornalisti della Basilicata). Moderano Valerio Cataldi (Presidente Carta di Roma) e Paola Barretta (Portavoce Carta di Roma).
Per i giornalisti è possibile iscriversi nel sito www.formazionegiornalisti.it per l’ottenimento di 4 crediti formativi”.