Lavoro e integrazione: l’orizzonte di istituzioni, parti economici e sociali e terzo settore
“Dando seguito agli indirizzi contenuti nel Piano d’azione per l’integrazione e l’inclusione 2021-2027 promosso dalla Commissione Europea, la Direzione Generale dell’immigrazione e delle politiche di integrazione del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha predisposto un Documento di Programmazione integrata pluriennale in tema di lavoro, integrazione e inclusione dei cittadini migranti. Nel Documento vengono individuate le linee di azione prioritarie, finalizzate a investire sui percorsi di integrazione socio-lavorativa dei cittadini migranti, con particolare riferimento agli interventi di prevenzione e contrasto al lavoro sommerso e al caporalato, a favore della promozione del lavoro dignitoso e della cultura della legalità.
Coordina: Eustachio Nicoletti (Seg. Gen. CGIL Matera)
Introduce: Anna Teselli (CGIL Nazionale) online (verificare collegamento)
Intervengono
Intervengono
- Elvio Pasca (Anpal Servizi) – Direzione Generale dell’immigrazione e delle politiche di integrazione del MLPS
- Antonio Payar (Confartigianato)
- Giovanna Corbatto (Caritas Italiana)
- Ottorino Arbia (Arci Basilicata)
- Silvana Fanelli (CGIL Veneto)
- Damiano Lembo (US ACLI)
- Conclude: Nicola Marongiu (Coordinatore Area Contrattazione e Mercato del Lavoro CGIL)