L’impatto delle politiche dell’UE sulla libertà di circolazione in Africa
L’ingerenza dei governi dell’UE, con risorse ingenti e senza badare a che cosa vanno a finanziare queste risorse, per promuovere il controllo e la chiusura delle frontiere interne all’Africa, ha determinato in questi ultimi anni, una modifica strutturale della circolazione umana e delle sue regole tra i diversi Paesi e popoli del continente africano.
In questo convegno affronteremo il tema della limitazione alla libertà di circolazione causata da interessi, spesso elettorali, europei.
Modera: Brigitte Espuche (Migreruop)
Introduce: Giorgia Jana Pintus (ARCI),
Intervengono: Daniele Albanese (Caritas Italiana); Alizée Dauchy (Migreurop); Eric Kamdem (Mason du Migrant Gao); Azizou Chehou (AlarmPhone Sahara); Patrice Zinahad Boukar (ARACEM)