Migrazioni forzate, emergenza climatica e insicurezza alimentare: il ruolo del giornalismo nel raccontare gli scenari di crisi
Formazione a cura di Carta di Roma per giornalisti/e.
La guerra in Ucraina, i conflitti in Siria, nello Yemen e nel Tigray impongono una riflessione sulle conseguenze drammatiche per le popolazioni coinvolte e per il pianeta. I cambiamenti climatici hanno già esposto milioni di persone all’insicurezza alimentare e alla malnutrizione; le migrazioni forzate sono in aumento; rallenta l’impegno per la transizione ecologica. Sul ruolo del giornalismo nel raccontare questi scenari
Sul ruolo del giornalismo nel raccontare questi scenari, ne discutono:
- Carlo Bartoli (Presidente Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti),
- Annalisa Camilli (Giornalista),
- Andrea De Georgio (Scrittore),
- Federico Fossi (UNHCR),
- Andrea Palladino (Giornalista),
- Sayed Hasnain (Presidente Unire),
- Piera Francesca Mastantuono (Carta di Roma),
- Paola Spadari (Segretaria Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti).
Saluti di Mario Restaino (Presidente Ordine dei Giornalisti della Basilicata). Modera Valerio Cataldi (Presidente Carta di Roma).
Per i giornalisti è possibile iscriversi nel sito www.formazionegiornalisti.it per l’ottenimento di 5 crediti formativi