Politiche e pratiche di integrazione a confronto
promosso da Caritas Italiana, Delegazione Caritas Nord Est
In Italia, in particolar modo nel Nord Est, si registra da tempo una forte richiesta di manodopera in molti settori produttivi. Tuttavia la garanzia di un posto di lavoro da solo non è sufficiente per l’integrazione dei cittadini e delle cittadine straniere. Ma cosa agevola tali processi? Cosa è stato fatto e quanto ancora c’è da fare? Ne parleremo da una prospettiva europea, nazionale e regionale, coinvolgendo istituzioni, società civile e mondo produttivo e portando buone pratiche dai territori.
Saluti di mons. Enrico Trevisi Vescovo di Trieste
Prolusione di p. Luciano Larivera sj, direttore Centro Culturale Veritas
Intervengono: Shannon Pfohman (direttore Policy e Advocacy Unity di Caritas Europa), Dunja Sporrer (Innovation Manager Caritas Vienna), Consorzio Communitas (Monica Molteni) e Stefano Comparin (Caritas Vicenza)
Tavola rotonda con: Roncadin, Confapi FVG, ENGIM Veneto, Lybra Società Cooperativa Sociale Onlus, Caritas Trieste.
Conclusioni di Andrea Barachino, delegato regionale Caritas Nord Est
Modera: Eva Ciuk, giornalista RAI FVG
Nel foyer della sala convegni si potrà visitare la mostra conclusiva del laboratorio realizzato all’interno della Scuola della Pace della Comunità di Sant’Egidio (parrocchia Santa Maria Maggiore)