
Presentazione di LIBERE – il nostro NO ai matrimoni forzati
Fatima, Yasmine, Zoya, Khadija e altre donne hanno deciso di ribellarsi alle nozze forzate: sono fuggite, hanno rotto ogni rapporto con la famiglia, sono state costrette a cambiare identità. Sono ancora oggi in pericolo e qui si raccontano «per tutte le altre». L’inchiesta di Martina Castigliani edita da PaperFirst dà voce a un fenomeno che riguarda centinaia di donne invisibili e a chi si batte per cambiare le cose.
Presenteremo il libro insieme a Tiziana Dal Pra, attivista e fondatrice dell’associazione di Imola “Trama di terre con donne Native e migranti” (di cui è stata presidente per 21 anni), Wajahat Abbas Kazmi, regista e attivista per i diritti umani di origini pachistane, e Stefania Ascari, deputata M5 stelle e promotrice della “legge Saman”, che prevede il rilascio del permesso di soggiorno alle vittime del reato di costrizione o induzione al matrimonio. A partire dal libro discuteremo del fenomeno “sommerso” – ma diffuso – della violenza legata all’onore da un punto di vista sociale, politico e antropologico, nel contesto italiano ed europeo.
Intervengono: Martina Castigliani; (giornalista e autrice del libro); On. Stefania Ascari (Parlamentare M5S); Tiziana Dal Pra (fondatrice di Trama di Terre); Wajahat Abbas Kazmi (regista e attivista per i diritti umani, tra i fondatori de “Il Grande Colibrì”); Nadeem Sajawal Chaudhary (Giornalista, co fondatore di EmiliaTimes)
Moderano e introducono: Clara Archibugi e Alba Marina Ospina (Progetto Fatima2, Arci)