Data
12/10 e 13/10
Orario
10.00 - 18.30
Luogo
Spazio Ducrot dell’Accademia di Belle Arti
Iscrizione obbligatoria
laboratori@festivalsabir.it
Laboratorio video"Il ponte sullo schermo". A cura di Luna Gualano e Francesca Scanu
Il “Ponte sullo schermo” è il progetto di un laboratorio di cinema e videomaking rivolto ai rifugiati, nato dalla volontà di dare ai ragazzi che vi prendono parte le nozioni necessarie per poter esprimersi ed auto-rappresentarsi, a fronte di una sempre più distorta immagine che i media danno delle persone che arrivano sulle nostre coste e del fenomeno migratorio in generale. Il laboratorio di quest’anno vedrà la partecipazione e la condivisione del percorso anche con gli studenti dell’Accademia di Belle Arti di Palermo.
Il laboratorio sarà così suddiviso:
- Venerdí 12 Ottobre
Ore 10.00 - 13.30
Incontro con i ragazzi rifugiati. max 13 partecipanti. Tema dell'incontro:
Come si costruisce una storia, creazione di una semplice scena da realizzare il giorno successivo. Come si scelgono gli attori, casting e presentazione dei ruoli su un set. Pianificazione riprese video.Ore 15.30 – 18.30. Incontro con gli studenti dell'Accademia delle Belle Arti.
Tema dell'incontro: Presentazione del progetto “Il Ponte sullo Schermo”. Produzione video, solidarietà ed auto-rappresentazione. Narrazione video e relativismo culturale: come rispettare la diversitá senza contravvenire ai propri principi. Presentazione del progetto elaborato in mattinata con i ragazzi rifugiati.
Laboratorio aperto agli studenti in Scenografia cinematografica, Arti Multimediali per il cinema e il video e Audio Video e Multimedia per un massimo di 10 studenti indicati dall'Accademia.
- Sabato 13 Ottobre
Ore 10.00 – 13.30. Incontro con ragazzi migranti e con gli studenti dell'Accademia delle Belle Arti.Realizzazione e riprese video pianificate il giorno precedente
Ore 16.00 – 18.00 Montaggio del lavoro assieme agli studenti ed ai ragazzi rifugiati.
Ore 18.00 – 19.00 Proiezione del lavoro svolto e risposte ad eventuali domande di studenti/rifugiati.
L’iscrizione è obbligatoria all’indirizzo laboratori@festivalsabir.it