Il messaggio di sostegno della “Confederazione Europea dei Sindacati” al Festival Sabir

In questi giorni la “Confederazione Europea dei Sindacati” ha inviato, attraverso il proprio Segretario Generale Luca Visentini, un messaggio di solidarietà e sostegno agli organizzatori e i partecipanti del Festival Sabir e ribadisce la propria richiesta di stabilire un piano europeo di emergenza umanitaria, con l’attivazione di un ampio schema di protezione nel rispetto della Direttiva 2001/55.
Terza giornata del Festival Sabir: un primo bilancio dell’evento
Si stanno avviando alla conclusione i lavori della terza giornata del Festival Sabir. Nel ringraziare tutti i partecipanti e il Comune di Pozzallo, gli organizzatori hanno fornito un po’ di numeri dell’evento evidenziandone la straordinaria riuscita.
Gli appuntamenti di venerdì 13 maggio al Festival Sabir
La Presidente della Camera Laura Boldrini, ospite del Festival Sabir in corso a Pozzallo, ha incontrato oggi gli studenti delle scuole. Intanto proseguiranno i laboratori con i secondi moduli delle formazioni, le tavole rotonde, gli incontri internazionali e le attività altre culturali.
Oggi, giovedì 12 alle 14, a Pozzallo, l’inaugurazione del Festival Sabir
All’inaugurazione parteciperanno, oltre ai rappresentanti delle organizzazioni promotrici e del comune di Pozzallo, le delegazioni internazionali presenti al Festival, e inoltre Francesco Spano, direttore di UNAR e Luigi Manconi, presidente della Commissione Diritti umani del Senato. Subito dopo l’inaugurazione inizieranno i workshop.
“No ai Muri, Si all’Accoglienza” Appello per la marcia contro i muri – Pozzallo 15 maggio 2016 ore 11.00

“No ai Muri, Si all’Accoglienza” Marcia contro i muri interni ed esterni all’UE, per la chiusura di tutti gli hotspot, per la cancellazione dell’accordo UE Turchia, per un’accoglienza dignitosa.Per salvare l’Europa e il Mediterraneo con i diritti, la democrazia, la pace, la dignità e la solidarietà. Pozzallo 15 maggio 2016 ore 11.00
Domenica 15 maggio la manifestazione nazionale “No ai muri, Sì all’accoglienza” chiuderà questa edizione del Festival
Tra gli appuntamenti più significativi: venerdì 13 maggio, alle 9.30, l’incontro della Presidente della Camera Laura Boldrini con gli studenti delle scuole di Pozzallo sul tema Europa, sfide e cambiamenti. Sempre il 13 maggio, alle 17.30, l’incontro dei sindaci ‘solidali’ del Mediterraneo: confronto tra i sindaci di Pozzallo, Lampedusa, Prato, Ventimiglia, e Riace. Infine, il 15 maggio, alle 11, il Festival si chiuderà con la manifestazione nazionale No ai muri, Sì all’accoglienza, che attraverserà le vie di Pozzallo.
Conferenza stampa di presentazione del Festival Sabir – Roma, martedì 3 maggio, ore 11.30, saletta associazione della Stampa Romana, Piazza della Torretta 36
Torna il Festival Sabir , dal 12 al 15 maggio a Pozzallo (Ragusa). Conferenza stampa di presentazione Roma, martedì 3 maggio, ore 11.30 Saletta associazione della Stampa Romana, Piazza della Torretta 36
Torna il Festival Sabir, dal 12 al 15 maggio a Pozzallo
Dopo l’esperienza di Lampedusa, Sabir si sposta a Pozzallo (in provincia di Ragusa), luogo di approdo ma anche ponte culturale nel bacino mediterraneo.
CONCORSO: Oltre i mari

Partecipa con una canzone RAP o Hip Hop che rappresenti un contributo, con il linguaggio dei giovani, rivolto ad altri giovani, alla battaglia culturale contro il razzismo
Laboratorio di Graphic Journalism

Dal 11 al 15 maggio, diretto da Gianluca Costantini, artista/attivista che si occupa del disegno in tutte le sue applicazioni, dal fumetto all’animazione, dall’illustrazione all’arte contemporanea, in collaborazione con la BJCEM-Biennale dei Giovani Artisti dell’Europa e del Mediterraneo.
Programma

Scopri il programma del Festival che si terrà a Pozzallo dal 12 al 15 Maggio. Laboratori, attività culturali, incontri, formazione, musica e teatro! Un appuntamento da non perdere